Visualizzazione post con etichetta Sardegna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sardegna. Mostra tutti i post

martedì 24 gennaio 2012

Sardegna

Ciao a tutti. 
Ormai i giorni trascorsi in Sardegna all'inizio dell'anno sono un ricordo perchè appena si torna casa si deve riprendere la vita di sempre e le vacanze rimangono un ricordo ... un bellissimo ricordo.
Il 2 gennaio siamo partiti da Genova per raggiungere la Sardegna con la nave ed è così che è iniziata la nostra avventura perchè il mare non era proprio una distesa d'olio, anzi ... il viaggio è stato più lungo del previsto perchè la nave ha dovuto fare il giro più lungo per cercare di evitare il mare mosso, ma non sempre è riuscita a scartarlo così abbiamo dondolato un pochino e poi quando siamo arrivati a Porto Torres abbiamo trovato un vento di maestrale incredibile ad attenderci ... per noi che non siamo abituati al vento è stata una settimana molto faticosa!!!
Per prima cosa siamo andati a portare le api nel nuovo apiario ... un posto bellissimo!!!


E poi subito a Stintino sulla spiaggia della Pelosa che visto il vento era praticamente deserta ... a parte tre pazzi che cercavano di far volare per la prima volta l'aquilone a vela ...


... non è stato difficile perchè il vento alzava la vela senza nessuno sforzo ... anzi alzava anche Federico ...


Ci siamo divertiti come matti ... faceva un freddo incredibile, c'era un mare da paura con delle onde spaventose, ma noi siamo rimasti lì a far volare il nostro aquilone!!!


La cosa più bella era vedere il viso sorridente di Federico che finalmente era riuscito a far volare il suo aquilone che a casa non si alza nemmeno di un millimetro.


In questa foto si vede il mare di Stintino molto agitato ... era spaventoso, ma allo stesso tempo molto affascinante ... durante i nostri giorni di permanenza in Sardegna abbiamo visto per la prima volta il mare molto mosso anche all'interno del porto e infatti la nave per Genova quella sera non è partita ... per fortuna quando l'abbiamo presa noi per tornare a casa il vento si era già calmato e il mare non era più agitato.


Il nuovo apiario si trova ai piedi di una collina sulla cui cima "nasce il vento" e quindi anche lì abbiamo provato a far volare l'aquilone ed è stato più facile della volta precedente perchè ormai il vento si era calmato ed era più facile manovrarlo.


E qui ecco il cibo delle nostre api: il rosmarino!!! Era la prima volta che Federico ed io andavano in Sardegna in inverno e abbiamo visto delle cose che in estate non si possono vedere ... questi cespugli di rosmarino che crescono spontanei lungo i pendii che scendono al mare sono uno spettacolo.


Per questa sera è tutto, adesso vado a dormire perchè domani ricomincio, oltre alla scuola, anche il corso d'inglese a Vercelli, un abbraccio e buon mercoledì Patrizia

sabato 8 ottobre 2011

Innesti in Sardegna


Ciao a tutti.
Alcuni mesi fa avevo già parlato di questo progetto trovato per caso su internet ... "innestare" ... sì mettere un disegno, o per meglio dire innestare una nostra produzione nell'ambiente circostante e lasciare che faccia il proprio ciclo vitale ... A giugno Federico ed io eravamo andati in giro per Soprana ad innestare i nostri "capolavori" ed è stato bello ogni giorno passare e guardare se i nostri innesti erano ancora dove li avevamo lasciati o se il vento li aveva già portati via!!! Devo dire che era molto bello vedere anche queste piccole macchie di colore in giro per Soprana ... così quando siamo andati in vacanza in Sardegna abbiamo fatto anche là i nostri innesti.
Ogni mattina mentre Federico faceva i compiti realizzavamo anche i disegni per gli innesti della giornata ... e visto che eravamo al mare ... barche, ombrelloni, pesci, asciugamani ... sono diventati i nostri compagni e ogni volta che andavamo in un nuovo luogo tutti insieme, Federico, e il suo papà Tiziano cercavano dove posizionarli e poi io facevo la foto per documentare l'avvenuto innesto. Tornati a casa ho mandato le foto a Cevi che subito le ha pubblicate sul blog e così ho lasciato perdere il mio post, ma nei giorni scorsi ho ripensato ai nostri innesti lasciati in Sardegna e ... chissà magari qualcuno li ha visti!!! Sarebbe troppo bello ...

Ecco i nostri disegni pronti per essere innestati ...

... alla spiaggia di Li Pazzona vicino a Stintino ...

... in una spiaggia di Caprera ...

... al porto turistico di Alghero ...


... in una fioriera sul lungo porto ad Alghero ...
... alla spiaggia de Le Bombarde ad Alghero ...

... sulla scogliera di Capo Caccia ...


... alla spiaggia de la Frana vicino a Porto Palma ...

... sul cartello che indica la spiaggia de La Frana vicino a Porto Palma ...



... in una fioriera all'ingresso del castello a Castelsardo ...

... alla spiaggia dell'Argentiera con un temporale in arrivo ...

... tra i cespugli al lago di Baratz ...

... ecco questi sono stati i nostri innesti in terra sarda, noi ci siamo divertiti moltissimo a cercare il posto giusto per ogni disegno, grazie a Cevi per questa bellissima iniziativa e ... al nostro prossimo innesto!!!

Un abbraccio a tutti e buon fine settimana Patrizia

venerdì 5 agosto 2011

Sardegna

Ciao a tutti.
Siamo arrivati ai nostri due ultimi giorni in Sardegna e quindi ai nostri ultimi giochi in spiaggia con un cielo che sembra possa portare pioggia in un luogo dove in estate non piove mai!!!
Martedì per riposarci dalla fatica del giorno prima siamo andati a rilassarci nella spiaggia dell'Argentiera, ma il relax è durato poco ...


... perchè nel primo pomeriggio il cielo è diventato così e nel giro di qualche minuto sono scese le prime gocce che si sono presto trasformate in pioggia!!!
Bene noi che arrivavamo da un luogo, Biella, dove praticamente piove ogni giorno ... siamo riusciti a far piovere anche in Sardegna!!!


La pioggia non ci ha fermati perchè comunque non faceva freddo come da noi, abbiamo preso la macchina e siamo andati a visitare il lago di Baratz ... un luogo veramente silenzioso e rilassante. Gli unici rumori che si possono sentire sono gli uccelli che si chiamano, le rane che gracidano, le papere e qualche pesciolino che salta fuori dall'acqua ... per il resto il silenzio ... un luogo magico!!!


Lo scorso anno avevamo già visitato il lago di Baratz, ci era piaciuto così tanto che abbiamo deciso di tornarci e questa volta complice la pioggia era ancora più silenzioso ...


Ed eccoci arrivati anche al nostro ultimo giorno di vacanza in Sardegna. Il nostro aereo per Milano Malpensa partirà solo questa sera e così abbiamo ancora tempo di andare in spiaggia, ma per via del brutto tempo di ieri c'è un vento incredibile e noi abbiamo sbagliato a scegliere la spiaggia ... siamo andati ad Alghero dove c'è la sabbia!!! E' praticamente impossibile restare in spiaggia ... volano oltre alla sabbia anche gli ombrelloni e così decidiamo di andare a mangiare in un ristorantino al di là della strada ...


... prima di tornare a casa facciamo ancora un giro per le vie di Alghero ...


E' ora di andare il nostro aereo è già atterrato e tra pochi minuti saliremo a bordo per fare rientro a Milano e da lì a casa.

E' stata una bella vacanza, una settimana di mare, di sole e di caldo; e adesso non ci restano che i ricordi che come ogni vacanza ci portiamo dietro.
Buon venerdì a tutti. Un abbraccio Patrizia

giovedì 28 luglio 2011

Sardegna

Ciao a tutti.
Eccomi qua ad iniziare a raccontarvi la nostra settimana di vacanza in Sardegna. Martedì 12 luglio siamo sull'aereo che in meno di un'ora ci porterà ad Alghero. Arriviamo alle 21 e quindi non ci resta che prendere la macchina e andare direttamente nell'agriturismo dove abbiamo prenotato la camera. La nostra avventura in terra sarda inizia così solo mercoledì mattina, subito dopo colazione andiamo in spiaggia e la nostra prima meta per iniziare a sentire l'acqua di mare è la spiaggia dell'Argentiera di piccoli sassolini bianchi e neri ... visto che è il nostro primo bagno Federico preferisce indossare la muta da sub!!!
L'acqua è di un colore incredibile ed è così trasparente che vedi i pesciolini che nuotano ... restiamo in acqua tutto il giorno ... ma scaviamo anche tanti buchi tra i sassolini per fare delle dighe!!!



Il giorno dopo cambiamo spiaggia e dopo aver fatto un giro per le vie di Alghero, la bellissima Alghero, una città di mare con il suo porto e tante viuzze con negozi di artigianato sardo dove nelle vetrine si possono vedere le bellissime ceramiche dipinte o i gioielli in corallo rosso. E' bellissimo guardare da lontano la cupola della chiesa di San Michele tutta ricoperta di pietre colorate!!!


Per pranzo siamo in spiaggia, nella spiaggia di Maria Pia a pochi chilometri dal centro di Alghero. Questa volta è una spiaggia di sabbia fine dove ci divertiamo a nuotare come dei piccoli pesciolini ...

... e correre veloci e poi buttarsi giù sulla sabbia in una spiaggia dove anche se siamo già a luglio non c'è così tanta gente!!!

Naturalmente non abbiamo terra sotto i piedi e così nel tardo pomeriggio decidiamo di andare a Capo Caccia dove lo spettacolo è fantastico ... e per concludere la giornata cena in agriturismo.


Venerdì mattina scegliamo una nuova spiaggia, un po' difficile da raggiungere, dal mare è praticamente impossibile perchè ci sono le onde, il mare è mosso!!! e dalla scogliera il sentiero non è bellissimo, ma la voglia di avere la spiaggia tutta per noi è troppo forte ... così ci avventuriamo e in un baleno siamo giù!!! Ci siamo solo noi, il sole, il mare e il rumore delle onde ... una meraviglia!!!


... è troppo bello correre tra le onde o restare fermi e lasciare che l'acqua arrivi da noi ... corriamo e giochiamo tutto il giorno ... peccato solo che un'onda un po' birbantella o forse è stato il nonno pesce mi abbia portato via gli occhiali da sole che naturalmente non ho più trovato!!!


Ciao spiaggia del La frana ... posto spettacolare e solitario ...


Così abbiamo trascorso i primi tre giorni di vacanza in Sardegna e per oggi è tutto, un abbraccio e buon pomeriggio Patrizia