Ciao a tutti.
Ormai i giorni trascorsi in Sardegna all'inizio dell'anno sono un ricordo perchè appena si torna casa si deve riprendere la vita di sempre e le vacanze rimangono un ricordo ... un bellissimo ricordo.
Il 2 gennaio siamo partiti da Genova per raggiungere la Sardegna con la nave ed è così che è iniziata la nostra avventura perchè il mare non era proprio una distesa d'olio, anzi ... il viaggio è stato più lungo del previsto perchè la nave ha dovuto fare il giro più lungo per cercare di evitare il mare mosso, ma non sempre è riuscita a scartarlo così abbiamo dondolato un pochino e poi quando siamo arrivati a Porto Torres abbiamo trovato un vento di maestrale incredibile ad attenderci ... per noi che non siamo abituati al vento è stata una settimana molto faticosa!!!
Per prima cosa siamo andati a portare le api nel nuovo apiario ... un posto bellissimo!!!
E poi subito a Stintino sulla spiaggia della Pelosa che visto il vento era praticamente deserta ... a parte tre pazzi che cercavano di far volare per la prima volta l'aquilone a vela ...
... non è stato difficile perchè il vento alzava la vela senza nessuno sforzo ... anzi alzava anche Federico ...
Ci siamo divertiti come matti ... faceva un freddo incredibile, c'era un mare da paura con delle onde spaventose, ma noi siamo rimasti lì a far volare il nostro aquilone!!!
La cosa più bella era vedere il viso sorridente di Federico che finalmente era riuscito a far volare il suo aquilone che a casa non si alza nemmeno di un millimetro.
In questa foto si vede il mare di Stintino molto agitato ... era spaventoso, ma allo stesso tempo molto affascinante ... durante i nostri giorni di permanenza in Sardegna abbiamo visto per la prima volta il mare molto mosso anche all'interno del porto e infatti la nave per Genova quella sera non è partita ... per fortuna quando l'abbiamo presa noi per tornare a casa il vento si era già calmato e il mare non era più agitato.
Il nuovo apiario si trova ai piedi di una collina sulla cui cima "nasce il vento" e quindi anche lì abbiamo provato a far volare l'aquilone ed è stato più facile della volta precedente perchè ormai il vento si era calmato ed era più facile manovrarlo.
E qui ecco il cibo delle nostre api: il rosmarino!!! Era la prima volta che Federico ed io andavano in Sardegna in inverno e abbiamo visto delle cose che in estate non si possono vedere ... questi cespugli di rosmarino che crescono spontanei lungo i pendii che scendono al mare sono uno spettacolo.
Per questa sera è tutto, adesso vado a dormire perchè domani ricomincio, oltre alla scuola, anche il corso d'inglese a Vercelli, un abbraccio e buon mercoledì Patrizia