Ciao a tutti.
Ormai è un anno che ho il Kindle e devo dire che nel 2013 ho letto tantissimo, ho letto libri anche di carta perchè è sempre bello avere tra le mani un libro e poi è bello andare in libreria e comprare un libro ... sceglierlo ... sfogliarlo ... e avere quasi paura a prenderlo in mano ... ma quello di cui vi voglio parlare è lì nel mio Kindle e lì ci resterà perchè è uno di quei libri che ti restano dentro.
Avevo visto alcune recensioni nel gruppo di lettura su facebook e mi sono subito incuriosita perchè il libro Gli accordi del cuore è ambientato in Birmania, un paese che nel lontano 2001 Tiziano ed io abbiamo visitato. Julia, la protagonista del libro, parte per un viaggio in Birmania richiamata da una lettera del suo frattellastro U Ba che vive a Kalaw.
L'ho letto durante alcuni giorni di vacanza in Sardegna e non riuscivo più a smettere, ho poi scoperto che c'è una prima parte e allora penso che leggerò il primo libro "I battiti del cuore", che ho ricevuto a Natale, e poi rileggerò questo.
Gli accordi del cuore mi è piaciuto molto perchè mi sembrava di essere in Birmania, un paese davvero particolare dove ci è sembrato di tornare indietro nel tempo. Noi ci siamo stati nel 2001, quindi sono passati parecchi anni e sicuramente le cose sono cambiate, ed è stato uno dei viaggi più belli che abbiamo fatto. Siamo partiti dall'Italia Tiziano ed io e come tante volte ci siamo trovati a viaggiare da soli con la guida che è rimasta con noi tutto il tempo.
Ho inserito nel post alcune immagini, non sono bellissime, ma erano diapositive che lo scorso anno abbiamo trasformato in fotografie digitali.
La nostra prima tappa è stato il Lago Inle dove abbiamo visto remare con le gambe e gli orti galleggianti.
Abbiamo viaggiato su strade sterrate e incontrato mezzi vecchissimi, abbiamo preso un battello che da Mandaly ci ha portati a Bagan e siamo saliti anche su un carretto trainato da un bue per assistere ad una festa dove hanno voluto fotografarci perchè eravamo gli unici stranieri.
E poi siamo arrivati alla piana di Bagan ... l'avevo immaginata, ma poi lo spettacolo che abbiamo ammirato dalla sommità di un tempio ci ha lasciati a bocca aperta ... ovunque si vedevano templi che il tramonto colorava di arancione
Ecco per questa sera è tutto, ma voglio parlavi anche degli altri libri che ho letto e sono davvero tanti e chissà che magari non vi parli in un altro post del viaggio in Birmania ... buon fine settimana ... ah dimenticavo questo libro mi ha lasciato il sorriso stampato in viso!!!
Patrizia
Io sono ancora una lettrice vecchia maniera... niente kindle... mi piace avere il librone tra le mani. Chissà se mi convertirò mai?
RispondiEliminaciao Stefania
Eliminaanch'io adoro i libri di carta e come ho scritto mi piace anche andare a comprarli e quasi non li tocco il libreria per paura di rovinarli, ma ti dico il kindle è comodo soprattutto da portare in vacanza
anche io lettrice vecchia maniera... ma mai dire mai! mi hai fatto venir voglia di leggere questo libro! Grazie
RispondiEliminaCiao
Clelia
ciao Clelia
Eliminaanch'io adoro toccare i libri e questo è un libro bellissimo letto sul kindle, ma la prima parte è lì nella libreria che mi aspetta ed è di carta
a presto
Patty!! Ma hai il Kindle? Non lo sapevo!! Però sei una birichina: perchè non hai ancora letto i miei racconti? Li trovi proprio nel Kindle Store di Amazon ;-)
RispondiEliminaA parte ciò....mi hai dato un bel suggerimento, anzi, me ne hai dati due visto che c'è un libro che viene prima di questo di cui tu parli nel post. Me li segno entrambi.
Come sempre poi quando accenni ai tuoi meravigliosi viaggi in terre lontane mi fai volare con la fantasia...grazie :-)
Un bacione, ciao!
Ciao carissima Maris
EliminaCredevo di averlo gia scritto che avevo il kindle ... comunque ho letto molto di più anche se adesso sono arenata con un libro che non riesco a finire ... mi piace poco! Ma cara i tuoi libri sono gia nel mio kindle
Un abbraccio e buona settimana