lunedì 1 novembre 2010

Ciao a tutti eccomi qua con le nostre decorazioni di Halloween ... non abbiamo festeggiato andando in giro a suonare i campanelli chiedendo dolcetto o scherzetto ... perchè pioveva troppo!!! ma già la scorsa settimana abbiamo iniziato i preparativi e questo è il nostro balcone scaccia streghette ... perchè due anni fa la maestra della scuola dell'infanzia di Federico ha avuto la brillante idea di raccontare ai bambini che la notte di Halloween le streghette avrebbero girato per le case tirando i piedini ai bambini!!!
Federico è rimasto colpito e spaventato dal racconto ... si ricorda ancora ora!!! ... e così per rimediare gli ho raccontato che la zucca con il lumino acceso messa sul balcone avrebbe tenuto lontano le streghette!!!



Sono tre settimane che abbiamo in casa le zucche acquistate in provincia di Vicenza durante il week end che abbiamo trascorso a Marostica ... sono tre zucche bellissime che abbiamo preso da una ragazza che aveva il cortile di casa invaso dalle zucche di Halloween ... eccole qua pronte per essere intagliate ... nei giorni precedenti le avevamo già messe sul balcone con gli occhi e la bocca colorati di nero per iniziare a spaventare le streghette!!!



... poi giovedì pomeriggio la decisione ... è ora di intagliare le zucche!!! Così armati di pennarelli e coltello i miei uomini hanno iniziato il lavoro ...

... in breve le zucche erano pronte per essere esposte e in quella più grossa abbiamo addirittura messo una luce


Per prepararci alla notte delle streghe abbiamo anche letto un libro di Geronimo Stilton e alla fine abbiamo trovato la ricetta della pizza mostro ... non potevamo non farla e così ecco qua la nostra pizza ... buonissima!!!

Per oggi è tutto a prestissimo con altri lavoretti di Halloween ... buona settimana Patrizia

sabato 30 ottobre 2010

Il libro del venerdì

Ciao a tutti. Eccomi qua a presentare il libro di questa settimana cogliendo la proposta di Paola di HomeMadeMamma ... il libro di questa settimana è il libro che mi ha regalato due Natali fa mia sorella!!! La cosa simpatica è stata che la vigilia di Natale ci siamo scambiate un libro perchè non è Natale se non si ha un libro tra i regali!!! e meraviglia ci siamo scambiate lo stesso libro!!!

Il libro è "La solitudine dei numeri primi" di Paolo Giordano, l'ho letto subito dopo Natale perchè mi ispirava, ne avevo sentito parlare, un'amica lo stava leggendo in vacanza e così l'ho subito preso in mano e letto tutto di un fiato.

Mi è piaciuto molto, un libro particolare, ma allo stesso tempo bello da leggere ...

Dal libro:
"Mattia pensava che lui e Alice erano così, due primi gemelli, soli e sperduti, vicini ma non abbastanza per sfiorarsi davvero. A lei non l'aveva mai detto."

Buon sabato a tutti ... Patrizia

venerdì 22 ottobre 2010

Staffetta dell'amicizia

Ciao a tutti. In questi giorni sono stata invitata da tre amiche a partecipare alla staffetta dell'amicizia ... ringrazio Frida, Gio e Iulia per aver pensato a me!!!

Ecco le regole:
1) pubblicare il logo della staffetta
2) postare le 8 domande di seguito riportate:
1- quando da piccoli vi domandavano cosa volevate fare da grandi cosa rispondevate?
2- quali erano i vostri cartoni animati preferiti?
3-quali erano i vostri giochi preferiti?
4-qual'è stato il più bel vostro compleanno e perchè?
5-quali sono le cose che volevate assolutamente fare e non avete ancora fatto?
6-quale è stata la vostra prima passione sportiva e non?
7-quale è stato il vostro primo idolo musicale?
8- qual'è stata la cosa più bella chiesta(ed eventualmente ricevuta) a Babbo Natale, Gesù Bambino, Santa Lucia?
3) rispondere alle domande
4) Invitare altre 14 blogger

E adesso passiamo alle risposte ...
1- quando da piccoli vi domandavano cosa volevate fare da grandi cosa rispondevate?
La risposta a questa domanda è facilissima ... da piccola volevo fare la maestra e poverina mia sorella doveva sempre fare l'alunna!!! Alla fine della terza media quando ho dovuto scegliere la scuola superiore non ho avuto assolutamente dubbi: Istituto Magistrale e oggi ho realizzato il mio sogno ... sono un'insegnante di scuola primaria!!!

2- quali erano i vostri cartoni animati preferiti?
Quando ero piccola guardavo poco la televisione, il cartone animato preferito sicuramente Candy Candy ... troppo bello!!!

3-quali erano i vostri giochi preferiti?
Quando ero piccola amavo molto giocare alla maestra con mia sorella, mentre in estate si prendeva la bicicletta e noi tre, Gabri, mia sorella, Roberta, la mia amica, ed io giocavamo a fare le ragazze ... partivamo con la bici e raggiungevamo il mare dove poi ci sdraiavamo sulle panchine della piazza per prendere il sole e poi via di nuovo ... usavamo molto la fantasia!!!
Abitavamo ed abito ancora in un paese dove era possibile uscire senza troppi pericoli e gironzolare anche nel bosco per costruire capanne e raggiungere il fiume per fare il "bagno"!!!

4-qual'è stato il più bel vostro compleanno e perchè?
A casa abbiamo sempre festeggiato i nostri compleanni con delle feste semplici, ma circondati dalle persone a cui vogliamo bene ... non credo di avere un compleanno più bello ... sono stati tutti belli.

5-quali sono le cose che volevate assolutamente fare e non avete ancora fatto?
Da quando sono piccola ho un sogno nel cassetto: visitare l'Australia!!! Per il momento non ci sono ancora riuscita, ma chissà un giorno magari riuscirò a raggiungere il paese dei canguri ...

6-quale è stata la vostra prima passione sportiva e non?
Quando ero piccola ho fatto nuoto senza pretese semplicemente con la voglia di stare in acqua, poi sono passata ad un corso di tennis, ma credo che per un lungo periodo sia stata la bicicletta da corsa la mia vera passione.

7-quale è stato il vostro primo idolo musicale?
Claudio Baglioni sicuramente

8- qual'è stata la cosa più bella chiesta(ed eventualmente ricevuta) a Babbo Natale, Gesù Bambino, Santa Lucia?
Nella lettera dello scorso Natale Federico ha chiesto per me a Babbo Natale la macchina da cucire e sono stata brava perchè la macchina da cucire è arrivata!!! Federico era felicissimo perchè Babbo Natale ha realizzato un suo e allo stesso tempo mio desiderio.

Ringrazio ancora le amiche che hanno pensato a me per questa staffetta e lascio le porte aperte per chiunque voglia rispondere a queste otto domande ...
un abbraccio e buon fine settimana Patrizia

lunedì 18 ottobre 2010

RIVOLUZIONE IN ROSA


Ciao a tutti.
Eccomi qua a partecipare all'iniziativa "rivoluzione in rosa" proposta da Mammafelice. Il mese di ottobre è dedicato, non solo in Italia, ma anche nel resto del mondo, alla prevenzione del tumore al seno.


"Nel mese di Ottobre l’Italia intera si tingerà di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno. Una luce rosa, infatti, unirà idealmente la nostra Penisola dal Nord al Sud, con tanti monumenti, edifici e statue che resteranno illuminati per una o più notti a testimoniare che, grazie a un’efficace e corretta prevenzione, questa malattia tumorale si può, e si deve, vincere! E come in Italia, anche in tutto il resto del mondo si accenderanno di luce rosa location famosissime e prestigiose, quali l’Empire State Building (New York, USA), le Cascate del Niagara (Ontario, Canada), Opera House (Sidney, Australia)
, la Torre 101 (Taipei, Taiwan), il Ponte di Nan Pu (Shangai, Cina), la Torre di Tokyo (Tokyo, Giappone), l’Arena di Amsterdam (Amsterdam, Olanda)."



Mammafelice proponeva di colorare i nostri blog di rosa mettendo il banner dell'iniziativa o scrivendo una ricetta o un lavoretto in rosa proprio per colorare di rosa i blog.
Oltre a mettere il banner, ho pensato a due lavoretti "rosa" per colorare rosa il blog!!!


"I quadri da ... mangiare"


Venerdì pomeriggio Federico ed io ci siamo dedicato ai quadri da ... mangiare!!! Abbiamo preso il bianco di un uovo e l'abbiamo unito ad una bustina di zucchero a velo, visti poi i risultati avremmo dovuto usare due bustine da 125 grammi di zucchero a velo. Abbiamo mescolato, diviso il composto in tante tazzine e ad ognuna abbiamo aggiunto dei coloranti alimentari ottenendo così la glassa rossa, verde, blu e gialla.
Abbiamo poi foderato con la carta stagnola un cartoncino e usato la glassa per realizzare dei disegni ... da mangiare!!!



Per sottolineare la giornata del 18 ottobre, per me particolare visto che è il compleanno del mio piccolo Federico, ho pensato anche ad un altro lavoretto "rosa" ... molto semplice. Ho preso una saponetta e un disegno da un tovagliolino e poi usando la colla vinavil l'ho attaccato al sapone ... il risultato non mi è spiaciuto e così ne ho fatte due e dopo averle confezionate le ho aggiunte al regalo per Margherita e Vittoria.


Un abbraccio "rosa" a tutti!!! Patrizia

domenica 17 ottobre 2010

AUGURI CUCCIOLO!!!

Ciao a tutti.
Oggi è stata per noi una grande giornata ... abbiamo festeggiato, con un giorno di anticipo, il sesto compleanno di Federico!!!
Eccolo qua il mio serio bambino che aspetta di spegnere la candelina ...



Abbiamo deciso di festeggiare oggi perchè avevamo invitato anche due amici di Milano che purtroppo non sono potuti venire, ma ormai la data era fissata e poi forse per te piccolo Federico poco cambia. Già questa mattina eri agitato, sentivi nell'aria l'arrivo della tua festa e aspettavi con ansia gli invitati e soprattutto i regali ... accidenti ti sono arrivati anche i pattini finalmente!!! ... sai è stata una bella festa in famiglia, perchè noi siamo così ci piace festeggiare, ma lo facciamo tra di noi senza tanto clamore!!!

E questa torta è tutta per te, mio piccolo Federico!!! Sei anni fa a quest'ora dovevi ancora nascere eravamo in ospedale tu ed io ... tanto ci avevano detto che non avevi nessuna intenzione di nascere durante la notte e così avevano mandato a casa tutti compreso il tuo papà e soprattutto tua nonna che voleva restare nel corridoio ... mitica la mia mamma poteva mica lasciare la sua bambina da sola in ospedale!!! Invece tutti a casa ... domani mattina vedremo cosa fare e invece tu mio piccolo Federico hai deciso di fregare tutti e così alle 2 aiutata da Fernanda ti ho partorito e poi sono andata ad aspettare il tuo papà fuori dal nido perchè così potevo vedere te nell'incubatrice e allo stesso tempo vedere la porta di ingresso al reparto per corrergli incontro!!!
Non mi sembra vero questi sei anni sono volati e oggi vederti così felice mi riempie di gioia e spero di vederti sempre così!!!

BUON COMPLEANNO MIO PICCOLO FEDERICO!!!

venerdì 15 ottobre 2010

Il libro del venerdì

Ciao a tutti ... e siamo già a venerdì!!! Le giornate scorrono ad una velocità impressionante, ci svegliamo al mattino e subito penso a quante ore ci sono e a tutte le cose che posso fare ... poi mi ritrovo a queste ore con ancora mille cose nella testa che vorrei realizzare prima di andare a dormire!!! Ma poi gli occhi si fanno piccoli piccoli ed è ora di andare verso la zona notte ...

Comunque eccomi qua con l'appuntamento del libro del venerdì come proposto da Paola di HomeMadeMamma. Ci sono così tanti libri che questa settimana non sapevo proprio quale proporre, poi sono andata su uno dei primi grossi, nel senso di pagine, libri che ho letto ... sì penso proprio che con così tante pagine sia stato il primo!!!
Circa 19 anni fa, Marco, un mio caro amico, per Natale aveva pensato di regalarmi un libro con più di 1200 pagine!!! Il libro è ancora nella mia libreria in salotto, tra i libri che amo in modo particolare, tra i libri che non voglio abbandonare, ... il libro è "La montagna dei diamanti" di Wilbur Smith. Quando l'ho preso in mano ed ho iniziato la lettura non sono più riuscita a fermarmi ... mi è subito piaciuto un sacco, mi sembrava di essere con i protagonisti nelle miniere di diamanti del Sudafrica, mi sembrava di vedere i paesaggi che venivano descritti ... insomma un libro che ho amato da subito e che mi ha fatto amare Wilbur Smith come scrittore perchè grazie al regalo di Marco ho poi letto anche gli altri libri di Smith appassionandomi alle avventure dei Courteney in Africa, ma non solo anche a quelli che poi ha scritto ambientandoli in Egitto.


Dal libro:
"Anna strinse a sè Centaine. "Bambina mia!" mugolò, mentre i lacrimoni le sgorgavano dagli occhi. "Dovrai lasciarmi! Lasciare la tua Anna!"
Non fare l'oca, Anna, avrò ancora bisogno di te. Verrai con me in Africa."

Sapete cosa vi dico? Mi è venuta voglia di rileggerlo!!!
Buon fine settimana a tutti ... Patrizia

sabato 9 ottobre 2010

Un quadrato di stoffa


Ciao a tutti e buon sabato.
All'inizio di settembre con tante nuove amiche guidate da Erica del blog Bryce's House, abbiamo iniziato a leggere un libro, La timidezza delle rose, piano piano abbiamo iniziato a conoscerci anche grazie alle presentazioni che ognuna di noi ha fatto di se stessa e girovagando tra i vari blog. E' un bel gruppo che continua a crescere e non ci fermiamo al primo libro Erica ha creato un blog proprio per il Gruppo di Lettura e tra pochi giorni inizieremo il nuovo libro ... Ragione e sentimento.
Sono contenta di aver deciso di partecipare a questo gruppo perchè ho avuto modo di conoscere delle nuove amiche e di approfondire la conoscenza con delle "vecchie" amiche. Ma oggi non è di questo che vi voglio parlare, ma di una splendida iniziativa di una nuova amica del Gruppo di Lettura. Lei è Alessandra, da parecchio sta aspettando l'arrivo di un "chicco di riso" dalla Cina e nell'attesa sta preparando il Bai Jia Bei ... la bellissima coperta realizzata con tanti quadrati di stoffa diversi e provenienti da tante persone per accogliere in un grande e caldo abbraccio il piccolo in arrivo ... ed ecco qui i nostri due quadrati pronti per essere spediti.

I quadrati sono due perchè uno, quello con l'oca Caterina, è il mio, mentre quello a quadretti bianco e azzurro è da parte del mio piccolo Federico visto che questa stoffa l'ho usata sei anni fa per realizzare il suo fiocco di nascita!!!
Buona domenica a tutti.
Un abbraccio Patrizia