Ciao a tutti.
Eccomi all'appuntamento del venerdì con il libro come proposto da Paola di HomeMadeMamma ... il libro di oggi è un libro che ho acquistato perchè incuriosita dal un post scritto dalla maestra Laura. Nel suo post Laura parlava di questo libro, mi sembrava interessante e così prima di Natale l'ho fatto arrivare, ma la consegna è slittata a dopo le feste perchè non riuscivano a reperire, e non sono riusciti nemmeno ora!!!, il libro delle bandiere. Il libro è "La pedagogia della lumaca" di Gianfranco Zavalloni, un dirigente scolastico che per parecchi anni ha fatto il maestro alla scuola materna.

Dal libro:
"Siamo nell'epoca del tempo senza attesa. Questo ha delle ripercussioni incredibili nel nostro modi di vivere. Non abbiamo più tempo di attendere, non sappiamo partecipare a un incontro senza essere disturbati dal cellulare, vogliamo tutto e subito, in tempo reale."
1) IL DIRITTO ALL'OZIO a vivere momenti di tempo non programmato dagli adulti
2) IL DIRITTO A SPORCARSI a giocare con la sabbia, la terra, l'erba, le foglie, l'acqua, i sassi, i rametti
3) IL DIRITTO AGLI ODORI a percepire il gusto degli odori, riconoscere i profumi offerti dalla natura
4) IL DIRITTO AL DIALOGO ad ascoltatore e poter prendere la parola, interloquire e dialogare
5) IL DIRITTO ALL'USO DELLE MANI a piantare chiodi, segare e raspare legni, scartavetrare, incollare, plasmare la creta, legare corde, accendere un fuoco
6) IL DIRITTO A UN BUON INIZIO a mangiare cibi sani fin dalla nascita, bere acqua pulita e respirare aria pura
7) IL DIRITTO ALLA STRADA a giocare in piazza liberamente, a camminare per le strade
8) IL DIRITTO AL SELVAGGIO a costruire un rifugio gioco nei boschetti, ad avere canneti in cui nascondersi, alberi su cui arrampicarsi
9) IL DIRITTO AL SILENZIO ad ascoltare il soffio del vento, il cando degli uccelli, il gorgogliare dell'acqua
10) IL DIRITTO ALLE SFUMATURE a vedere il sorgere del sole e il suo tramonto, ad ammirare, nella notte, la luna e le stelle
Mi sembra di aver visto a partire dal blog di piccola Lory che in parecchi blog sono stati trattati ad uno ad uno i diritti dei bimbi e delle bimbe, ma non mi ero soffermata quando ho visto questa pagina nel libro mi sono ricordata di averli già letti e adesso mentre li riscrivevo qui mi sono accorta che noi siamo fortunati perchè abbiamo la possibilità di viverli quasi tutti questi diritti anche grazie all'ambiente in cui viviamo ... proprio l'altra sera ad esempio abbiamo potuto ammirare questa luna ... "Il diritto alle sfumature" ...
Prima di salutarvi voglio ringraziare Mariuccia de "La scuola in cartella" che ha voluto donarmi questo premio ... il Sunshine award 2011 ... grazie Mariuccia sei stata molto gentile a pensare a me!!!
Dovrei nominare 12 blog, ma lo giro a tutti voi che passate di qui!!!

Ciao e buon fine settimana Patrizia